Vittorio Atletica è
l’atletica leggera
a Vittorio Veneto

Crescere, formarsi e affermarsi

scroll down

Vittorio Atletica è
l’atletica leggera
a Vittorio Veneto

Crescere, formarsi e affermarsi

scroll down
Crescere come individui, formarsi come squadra, affermarsi come agonisti.

CHI SIAMO

Preparazione Agonistica:
atletica leggera al massimo livello

atleti
300
eventi organizzati annualmente
eventi annuali
10

Un percorso di crescita tecnica e personale, fondato sui valori dell’impegno, della sportività e dell’inclusione. 


Vittorio Atletica promuove un ambiente in cui ogni talento trova spazio per esprimersi. Allenamenti strutturati, competizioni stimolanti e il supporto di uno staff qualificato rendono la nostra realtà un punto di riferimento per chi desidera vivere lo sport come disciplina e come opportunità di condivisione. Qui, ogni passo in pista è uno scatto verso il futuro.


CENNI STORICI

La Nostra Storia
Decenni di Successi e Passione

I NOSTRI ATLETI

Allenamenti su misura per ogni età e livello

Esordienti

7/11
ANNI
ALLENAMENTO IN PISTA
3 a settimana

Ragazzi

12/13
ANNI
ALLENAMENTO IN PISTA
3 a settimana

Cadetti

14/15
ANNI
ALLENAMENTO IN PISTA
4 a settimana

Allievi

16/17
ANNI
ALLENAMENTO IN PISTA
5 a settimana

Junior

18/19
ANNI
ALLENAMENTO IN PISTA
Personalizzato

Promesse

20/22
ANNI
ALLENAMENTO IN PISTA
Personalizzato

Seniores

23+
ANNI
ALLENAMENTO IN PISTA
Personalizzato

Amatori

35+
ANNI
ALLENAMENTO IN PISTA
Personalizzato

LO SPORT

Discipline di atletica leggera

Allenamento di velocità

La velocità rappresenta una disciplina dell’atletica leggera che si concentra sulle corse piane su distanze che non superano i 400 metri, corrispondenti a un giro completo della pista.

Le competizioni di velocità all’aperto includono le distanze di 100, 200 e 400 metri, mentre, nelle gare al coperto, le distanze previste sono 60, 200 e 400 metri.

Allenamento di corsa ad ostacoli

La corsa a ostacoli è una specialità dell’atletica leggera che combina velocità e tecnica. Gli atleti devono percorrere una distanza predefinita superando una serie di ostacoli di altezza variabile, senza perdere il ritmo della corsa.

Le distanze ufficiali variano tra i 60 metri (indoor), i 100 metri (per le donne), i 110 metri (per gli uomini) e i 400 metri per entrambi i generi. Gli atleti devono mantenere una corsa fluida e ritmica per superare ogni ostacolo senza perdere velocità, sviluppando agilità, coordinazione e resistenza.

Allenamento di salti

Le gare di salto nell’atletica leggera comprendono quattro specialità principali: salto in lungo, salto triplo, salto in alto e salto con l’asta. Ogni disciplina richiede una combinazione di forza esplosiva, tecnica e coordinazione per ottenere la massima elevazione o distanza.

Le competizioni prevedono più tentativi per ogni atleta, che cerca di superare l’asticella o raggiungere la maggiore distanza possibile con la giusta rincorsa e spinta.

Allenamento di Lanci

Le specialità dei lanci nell’atletica leggera includono il getto del peso, il lancio del disco, del martello e del giavellotto. Ciascuna disciplina richiede una combinazione di forza, tecnica e coordinazione per massimizzare la distanza del lancio.

Le competizioni si svolgono sia all’aperto che al coperto, con il getto del peso presente in entrambi i contesti. Ogni atleta esegue più tentativi, cercando di migliorare la propria prestazione massima.

Allenamento di Marcia

La marcia è una specialità dell’atletica leggera che prevede il rispetto di una tecnica rigorosa: almeno un piede deve essere sempre a contatto con il suolo e la gamba d’appoggio deve rimanere estesa fino al passaggio in verticale del corpo.

Le distanze di gara variano dai 3.000 metri (nelle competizioni giovanili indoor) fino ai 50 km nelle prove su strada. La disciplina richiede resistenza, concentrazione e un eccellente controllo del gesto tecnico.

Allenamento di Fondo e Mezzofondo

Le gare di fondo e mezzofondo comprendono tutte le distanze superiori ai 400 metri, includendo gli 800, 1.500, 5.000 e 10.000 metri su pista, oltre alle competizioni su strada e di cross.

Queste discipline richiedono una combinazione di resistenza aerobica, velocità e strategia di gara. Gli atleti devono gestire al meglio il ritmo per mantenere alte prestazioni su distanze prolungate.

CONVENZIONI

Essere parte della squadra conviene:
scopri gli sconti riservati agli atleti

MioMioRun negozio specializzato in prodotti per il running

Testiamo personalmente i diversi modelli di scarpe e l’abbigliamento, pensando con la testa dei nostri clienti, ricercando e selezionando sempre prodotti di qualità.

Poliambulatorio Fabris: trattamenti fisioterapici per atleti

Siamo un poliambulatorio he si occupa della prevenzione, diagnosi e cura della salute di una persona. Offriamo un gruppo di oltre 10 specialisti provenienti dalle principali realtà ospedaliere venete, dalla grandissima esperienza.

Farmacia Pancotto: esperienza al servizio della salute

La nostra missione? Essere al tuo fianco. Che si tratti di farmaci, integratori, prevenzione o gestione della tua salute, siamo qui per ascoltarti e guidarti con professionalità e attenzione.

TEAM

Allenatori:
competenza e dedizione

I nostri allenatori rappresentano il cuore pulsante della nostra organizzazione, grazie a un’esperienza consolidata guidano gli atleti verso il raggiungimento dei loro obiettivi, con attenzione sia alla performance, sia al benessere individuale. Il tutto, condito da una passione che è fonte di ispirazione per l’intera comunità sportiva.


PARTNER

Partnership e Collaborazioni: uniti per lo sport

EVENTI E GARE

Calendario Eventi e Gare:
tutte le date da non perdere

Non perderti gli aggiornamenti su eventi e gare, per sapere quando e dove trovarci. Veloci come il vento, sulle ali dello sport… e della Vittoria!


CURIOSITÀ

FAQ: DOMANDE FREQUENTI

Quando vuoi! Contattaci subito per ricevere tutte le informazioni che ti servono.


Guarda il listino per trovare tutte le tariffe.

Per gli esordienti basterà portare il certificato medico del pediatra, da ragazzi in su è richiesto il certificato medico agonistico.

Dal lunedì al venerdì, dalle 17.30 alle 20. Ti aspettiamo!

SOCIAL WALL

Le ultime novità

Convenzione MioMioRun

Passa a trovarci in negozio e facci sapere che fai parte di Vittorio Atletica, potrai approfittare di sconti esclusivi:

• -30% sulle scarpe
• -20% sull'abbigliamento
• -10% sui garmin (salvo promozioni in corso)

Convenzione Farmacia Pancotto

Passa a trovarci in farmacia e facci sapere che fai parte di Vittorio Atletica, potrai approfittare di sconti esclusivi:

Marcon
Mario

Direttore Tecnico Vittorio Atletica e allenatore lanci.

Meneghin
Sergio

Allenatore salto in lungo e salto triplo.

Storgato Francesco

Tecnico istruttore Fidal, dal 2005 in Vittorio Atletica. Si dedica alla categoria esordienti (6-11 anni).

Con anni di esperienza nella Federazione Fidal Provinciale, ricopre diversi ruoli, tra cui il giudice di gara.

In gioventù è stato un mezzofondista di buon livello, partecipando a vari campionati italiani.

Pinese
Gian Pietro

Allenatore tecnico gruppo master.

Meneghel
Marco

Allenatore mezzo fondo. Si dedica alla categoria cadetti, allievi, junior, senior, promesse.

Altoè
Elena

Istruttore specialità ostacoli e velocità, categorie cadetti e assoluti.

Nel mondo dll'atletica dall'età di 11 anni prima come atleta e poi come istruttore.

Bernasconi
Valentina

Cresciuta tra i campi di gara con la maglia della Nuova Atletica San Giacomo, ritorna in squadra come tecnico della categoria ragazzi/e per mettere al servizio dei giovani la propria esperienza di atleta di alto livello.

× Per informazioni